Cosa succede a Papa Francesco? Le sue condizioni di salute preoccupano, ecco l’annuncio dal portavoce della Santa Sede.
Papa Francesco, all’età di 88 anni, si trova ad affrontare un inizio d’anno non privo di ostacoli. Dopo l’episodio della rottura del suo bastone durante un’udienza, ora deve fare i conti con una bronchite persistente che lo ha costretto a modificare alcuni impegni ufficiali. Ecco l’annuncio dal portavoce del Vaticano.
Le condizioni di salute di Papa Francesco
Durante l’udienza generale di ieri, il Papa ha espresso il suo rammarico per non poter leggere personalmente la catechesi, spiegando con umiltà: “Voglio chiedere scusa: con questo forte raffreddore è difficile parlare. Ho chiesto a mio fratello di leggere la catechesi, la leggerà meglio di me”.
Il suo stato di salute, aggravato dall’abbassamento della voce, è stato analizzato dall’esperto Massimo Andreoni, direttore scientifico della Simit, il quale ha spiegato che i sintomi potrebbero essere il risultato di una tracheite associata al raffreddore. “Il Pontefice per la sua attività incontra ogni giorno centinaia di persone, di conseguenza è più esposto al rischio di infezioni respiratorie“, ha sottolineato l’esperto.
L’annuncio del portavoce del Vaticano
Poche ore fa è arrivato, infatti, questo annuncio. A causa della bronchite che lo ha colpito in questi giorni, afferma Fanpage, Papa Francesco ha deciso di tenere le udienze di venerdì 7 e sabato 8 febbraio a Casa Santa Marta, così da poter portare avanti i suoi impegni senza eccessivi sforzi. La notizia è stata diffusa dalla sala stampa della Santa Sede. Anche oggi, il Pontefice ha ricevuto i suoi ospiti all’interno della residenza in cui risiede.
Nonostante la bronchite e il raffreddore, infatti, il pontefice non ha voluto interrompere il suo lavoro e ha mantenuto numerosi incontri importanti. Tantissimi i visitatori ricevuti in queste tra cui Reinhard Marx, coordinatore del Consiglio per l’Economia.